Laboratorio di scrittura di viaggio a Cefalonia - VI Edizione
PROGRAMMA
Cefalonia, 26 agosto - 2 settembre 2023*
Sabato 26 agosto
- Arrivo a Cefalonia in giornata e sistemazione
- Nel pomeriggio, con Francesca, visita ad Argostoli, la principale città dell’isola
Domenica 27 agosto
- Lezione introduttiva (Isolario) + autopresentazione dei partecipanti (L’isola che siamo)
- Pomeriggio a oriente, in ascolto del Genius Loci nell’antica Sami
Lunedì 28 agosto
- L’isola dove siamo: Cefalonia
- Nel pomeriggio puntiamo verso nord: Myrtos, Assos e le rovine del forte veneziano. Tramonto a Fiskardo, accanto al vecchio faro della Serenissima
Martedì 29 agosto
- La lezione dei moscerini danzanti (Lefkàda): come Lafcadio Hearn divenne Koizumi Yakumo
- Pomeriggio nel sud di Cefalonia (Castello di San Giorgio, pendici del monte Ainos, antiche tombe micenee, Poros)
Mercoledì 30 agosto
- Vivere e morire nel Mediterraneo
- Nel pomeriggio esercizi nel Cimitero degli Inglesi
- Tramonto ai piedi del Faro di Iero Gobo (Il ciclope), nella Penisola di Palliki, a occidente
Giovedì 31 agosto
- Trascorriamo l’intera giornata a Itaca, L’isola dalla schiena di drago, e parliamo (ovviamente) della casa e del ritorno.
- Alla mattina il Sud: Vathy, Aetos, Parachori, Fonte di Aretusa, Capanna di Eumeo.
- Nel pomeriggio il Nord: Baia di Polis, Stavros, Pilikata, Monastero di Kathara. Cena ad Anogi
Venerdì 1 settembre
- Lavoro al proprio elaborato finale
- Nel pomeriggio rifinitura dei testi, alla sera lettura comune
Sabato 2 settembre
- Laboratorio d’arte con Dimitri Galiatsatos utilizzando i materiali raccolti sull’isola durante la settimana
- Nel pomeriggio partenza da Cefalonia
* Sono possibili limitate modifiche a quanto indicato per una migliore riuscita del corso o adattamento alle esigenze dei partecipanti.
Leggi la presentazione del laboratorio
Leggi le impressioni di chi ha già partecipato
Iscriviti al laboratorio