Andrea Canepari e Guido Bosticco conducono un nuovo laboratorio dedicato alla narrazione dei luoghi che richiedono speciali attenzioni: progetti culturali, volontariato, cooperazione, reportage, viaggi lunghi… Ma soprattutto aperto a chi è curioso di scoprire nuove forme per raccontare di viaggi.
Il laboratorio si svolge presso il Comincenter di Matera, , coordinato dall’amica Stefania Clemente (che fu alla nostra Summer School di Matera nel 2012), in collaborazione con l’associazione “Il Vagabondo – per un turismo responsabile”, con cui abbiamo altri progetti in corso per Matera 2019.
Due giorni per riflettere e per mettersi alla prova nel campo della narrazione di viaggio: raccontare l’altro, raccontare i luoghi difficili, confrontarsi con ciò che è (o sembra) radicalmente diverso da noi.
Sotto la guida dei due docenti andremo in Africa, in Medio Oriente e in Oriente, in situazioni estreme o nel mezzo di eventi curiosi e insoliti, per imparare a trovare sempre la chiave giusta per raccontare le nostre esperienze, nel rispetto della diversità e insieme con la necessaria forza narrativa e coinvolgente.
COSA IMPARI
Venerdì 15.00 – 19.00
Sabato 10.00 – 13.00
Sabato 15.00 – 19.00
FA PER TE SE
Docenti: Andrea Canepari e Guido Bosticco
Quando:
Venerdì 13 aprile 15.00-19.00
Sabato 14 aprile 10.00-13.00 e 15.00-19.00
Dove:
Comincenter di Matera.
Quanto:
€ 80 in promo fino al 3 aprile
€ 95 dal 4 aprile in poi
Iscrizioni:
https://docs.google.com/forms/
Contatti e info
https://www.comincenter.com/contatti/
Corsi base
Corsi avanzati
P. IVA 11000380961
Cod. Fisc. 97511340156
Privacy e Cookie
Preferenze Cookie