Alla ricerca del Genius Loci
Un laboratorio di scrittura per raccontare l’anima dei luoghi

Alla ricerca del Genius Loci. Un laboratorio di scrittura per raccontare l’anima dei luoghi

C’è un genio in ogni luogo, scrivevano gli antichi; e la maggior parte delle culture del passato avrebbe compreso senza spiegazioni. Ogni uomo semplicemente sapeva che il focolare, le pieghe dell’erba, l’incrocio del sentiero o le rocce sotto casa erano abitate dal loro genius. Si partiva, si costruiva, si abitava ascoltandolo. Si invocava la sua protezione, si temeva la sua contrarietà.

Cos’è il genius loci? Non è facile rispondere. È una qualità immateriale, un’anima, un dio minore... Lo vediamo, senza vederlo; sussurra, senza che lo ascoltiamo; sfugge, ma anche noi moderni possiamo incontrarlo e riconoscerlo. È quel che cercheremo di fare in questo laboratorio.

Docente

Stefano Cascavilla – Romano, architetto appassionato delle discipline tradizionali di progettazione, istruttore di alpinismo. Negli ultimi dieci anni ha attraversato a piedi l’Europa in solitaria, ripercorrendo i grandi cammini dell’antichità. Ha scritto Il dio degli incroci (Exorma 2021) ed Essere Mille (Exorma 2022).

Con un intervento di Stefano Faravelli

Informazioni

Il laboratorio si svolgerà sabato 1 aprile 2023 dalle 10.00 alle 13.00 in videoconferenza Zoom con supporto tecnico; qui le istruzioni.
Alla parte teorica seguirà un esercizio.
Costo € 40, oltre alla tessera annuale della Scuola del Viaggio.
Solo 15 posti disponibili.

Per informazioni: Libreria Gulliver tel. 045-8007234 e-mail: info@gullivertravelbooks.it
Libreria Gulliver travel books - Verona

Potete iscrivervi compilando questo modulo (l’iscrizione sarà confermata con il versamento della quota).

 

Modulo di iscrizione al laboratorio online

 

Una tua fotografia (non obbligatorio)

(dimensione massima 2.0 MB, formato JPEG)

Upload

 

Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/769

I dati immessi in questa pagina verranno trattati da Associazione "Scuola del Viaggio", con strumenti manuali e/o informatici, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, al solo fine di rispondere alle Sue richieste. La natura del conferimento dei dati è facoltativa: nel caso in cui i dati richiesti non ci vengano forniti, non potremo dar corso alla Sua richiesta. I dati saranno accessibili e verranno trattati solo da soggetti delegati allo svolgimento delle attività e dei controlli legati alle finalità sopra descritte. Titolare del trattamento è Associazione "Scuola del viaggio": Lei potrà esercitare i diritti di accesso ai dati personali previsti dal Regolamento UE scrivendo al Responsabile Privacy: Associazione "Scuola del viaggio", via Montevideo 19 - 20144 Milano.

 

 


Associazione Scuola del Viaggio
via Montevideo 19 - 20144 Milano

Accesso area riservata

P. IVA 11000380961
Cod. Fisc. 97511340156
Privacy e Cookie
Preferenze Cookie